Organizzati e sponsorizzati da:Gifar-Ali Spa, Associazione Professionale Cuochi Italiani -Delegazione di Rimini, Consorzio Strada dei Vini e dei Sapori Colli Di Rimini
A chi è rivolto: albergatori, ristoratori, appassionati
Il tema: l pastigliaggio è una materia elaborata, ma che, se lavorata bene, può dare straordinari risultati!
E' un composto di zucchero a velo, acqua e gelatina. Inizialmente molto morbido, in modo da permettere di realizzare le forme desiderate, una volta asciutto è modellabile solo con gli attrezzi che servono per lavorare il legno. Il pastigliaggio viene di solito impiegato per realizzare torte monumentali in occasione di matrimoni,comunioni e cerimonie di varia importanza.
Impasto del pastigliaggio
L’impasto del pastigliaggio viene fatto a mano sul tavolo, in planetaria o altra impastatrice; il composto deve essere ben lavorato. Per ogni g 100 di soluzione incorporare g 900-1000 di zucchero a velo puro ben setacciato, oppure g 850 di zucchero a velo e g 150 di fecola o amido poiché il solo zucchero a velo rende l’impasto più duro e meno manleabile, deve quindi risultare asciutto e di consistenza media.
Quando il pastigliaggio non viene usato subito, deve essere conservato al fresco chiuso ermeticamente, o in un sacchetto di plastica lontano da correnti d’aria per evitare che si secchi.
Obiettivo del corso: il corso si propone di diffondere e farvi apprezzare questa tecnica di lavorazione per cucinare e poterlo offrire ai vostri clienti
Chi è Cosimo Silvestri chef e Presidente A.P.C.I. delegazione di Rimini, esperto di cucina tipica della tradizione italiana, ha coniugato i piatti classici della cucina con le più innovative tecniche di cottura.
Tutte le lezioni saranno svolte presso GIFAR ALI Spa, Centro GROS Rimini Blocco 32/F, nella nuovissima sala dimostrazioni allestita con le migliori attrezzature disponibili nel mondo della ristorazione professionale.
Per questo e per i prossimi corsi in programma per i mesi di novembre e dicembre 2012 (vedi il calendario)il prezzo dei due giorni è di € 30,00 per i tesserati A.P.C.I. delegazione di Rimini, mentre per i non tesserati il costo è di € 40,00.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le adesioni per il corso di cucina si accettano fino a 2 gg prima del corso.
Per info e prenotazioni per queesto e per i prossimi corsi in programma
Tel: 0541.388257 - Mail: centralino@gifar.com - Chef Cosimo Silvestri: 347.2794296
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |